News

Anodica Trevigiana per la Settimana della Sostenibilità

Imprese come infrastruttura sociale

Arriva la seconda edizione della Settimana della Sostenibilità

Un importantissimo evento organizzato da Confindustria Veneto Est in cui i valori del cambiamento, dell’innovazione e della cultura saranno i protagonisti.

Settimana della Sostenibilità 2023

La manifestazione si terrà dal 15 al 19 maggio, presso la sede della Provincia di Treviso, cornice verde del Complesso Sant’Artemio.
Nel corso delle cinque giornate sono previsti una serie di incontri incentrati su diverse tematiche (ambientali, sociali ed economiche) con lo scopo di scambiare best practice e idee di innovazione per rendere più sostenibili i processi aziendali ed ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare imprenditori, giovani e amministrazioni pubbliche sui temi della sostenibilità sociale, per incentivare l’adozione di buone prassi sostenibili e il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi ESG stabiliti dal nostro Paese, dall’Unione europea e dall’ONU.

L’impegno di Anodica Trevigiana per la Sostenibilità

Anodica Trevigiana, in quanto partner dell’associazione Confindustria Veneto Est, prenderà parte attivamente all’evento con uno speech intitolato “L’impegno di Anodica Trevigiana per la Sostenibilità”.
Il 18 maggio alle ore 14:30, infatti, Giorgio Zanchetta – Presidente di Anodica Trevigiana – parlerà di come Anodica sostiene, tramite azioni concrete, lo sviluppo sostenibile delle persone e dell’ambiente in cui opera.
L’obiettivo di Anodica, da molti anni, è infatti quello di investire in innovazione e ottimizzazione dei processi, grazie ad un’attenzione continua nei confronti dei propri dipendenti, della sostenibilità e del contesto nel quale l’azienda è inserita.

Promuovere nuovi modelli di business per un futuro più sostenibile

Anodica da anni crede ed investe in nuovi modelli organizzativi, dove l’ottimizzazione delle materie prime e un’organizzazione più efficiente dei processi valorizza non solo l’azienda, ma anche le persone che vi lavorano e tutto il territorio circostante.
Per questo Anodica ha deciso di compiere azioni concrete a sostegno della sostenibilità aderendo, tra le varie attività, agli obiettivi dell’Agenda 2030 e diventando ufficialmente Società Benefit nel 2022.
Quest’ultimo riconoscimento, in particolare, le ha permesso di evidenziare ulteriormente il suo impegno costante nei confronti del territorio. Da tempo infatti, Anodica Trevigiana investe nella creazione di ambienti sicuri e dinamici, promuove l’innovazione come mezzo per la sostenibilità ambientale e collabora attivamente con organizzazioni no-profit per incentivare l’impegno sociale e migliorare l’ecosistema nel quale opera.

Se vuoi prendere parte all’evento e seguire lo speech di Giorgio Zanchetta durante la Settimana della Sostenibilità, trovi tutte le informazioni qui!

#Anodica #ATouchOfExcellence

NEWS

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Gestire in modo integrato tutte le funzioni aziendali

Da oggi in Anodica è possibile, grazie al nuovo gestionale Integrazione totale dei reparti grazie al nuovo software gestionale, pe…

La salute parte dalla prevenzione: così Anodica e LILT collaborano per il benessere in azienda

Un progetto a sostegno dei propri dipendenti Migliorare la salute e la qualità della vita per un maggiore benessere dei dipendenti…

La gestione di magazzino e logistica in Anodica, intervista a Fabio Cosentino

Magazzino e logistica in Anodica, l’importanza di una gestione efficace. Uno dei temi cardine in Anodica è la logistica, che…

Un passo decisivo verso la sostenibilità per Anodica Trevigiana

EcoVadis e Synesgy certificano l’eccellenza sostenibile La spinta verso il cambiamento continua, grazie ai nuovi attestati d…